Dopo il primo km di riscaldamento, mi stabilizzo attorno ai 4'25''/km con l'impressione di passeggiare e con frequenze cardiache non superiori a 170bpm (il mio 85%). Giunto al 6° km accelero leggermente il passo (4'15''/km) ed infine spingo forte nell'ultimo km (interamente sterrato ed in lieve ascesa) chiudendolo in 3'31'' . Termino comprensibilmente affaticato dalla sparata finale ma soddisfatto e conscio di aver raggiunto lo stato di forma migliore da quando ho iniziato ad allenarmi.
Per fare dei riscontri oggettivi con il passato
Mercoledì 1 Giugno, dopo un mese di allenamenti, correvo 8km a 4'25''/km con 182bpm medi oggi ho corso 8km a 4'19''/km con 165bpm medi. A parità di intensità della corsa il cuore ha bisogno di 20 bpm in meno per trasportare nutrimento ai muscoli!
si suol dire carta canta, nel tuo caso chilometri cantano!
RispondiEliminabuon cross